Haunted House Slot
Sei pronto a entrare in una casa infestata dove ogni spin può farti saltare dalla sedia (di gioia)? La slot Haunted House unisce horror e ironia in un gameplay retrò ma ricco di sorprese. Nata come slot da bar italiana, oggi Haunted House è disponibile online sia in versione demo gratuita sia con soldi veri, pronta a regalarti brividi e divertimento in sicurezza. In questa recensione completa scoprirai come funziona il gioco, i suoi simboli e bonus nascosti, oltre a 17 versioni alternative create da diversi provider – ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Preparati a scoprire trucchi e consigli esperti maturati in due decenni di esperienza nel settore, e non perdere l’occasione di mettere alla prova il tuo coraggio: clicca su “Gioca Ora” per entrare subito nella Haunted House!
Mostra contenuto ▼
Dove giocare alla slot Haunted House online?
Haunted House nella versione originale WMG è disponibile legalmente nei migliori casinò online autorizzati ADM. In Italia, ad esempio, operatori rinomati come SNAI, Sisal e Lottomatica offrono questo gioco nel loro catalogo di slot. Trattandosi di un titolo popolare, lo si trova anche su piattaforme internazionali con software WMG. Per giocare, hai due opzioni principali:
- Modalità Demo Gratuita: ideale se vuoi provare Haunted House gratis senza rischi. Molti siti (compresi i casinò online e portali come il nostro) mettono a disposizione la versione demo in cui usi crediti virtuali. Questo è ottimo per familiarizzare con i simboli, capire come funziona la funzione Hold e il bonus fantasma, nonché per farsi un’idea della frequenza delle vincite. Consigliamo sempre di fare qualche decina di giri in demo per apprendere le meccaniche specifiche – ad esempio come sfruttare al meglio il blocco rulli – prima di passare al gioco con soldi veri.
- Gioco con Soldi Veri: quando ti senti pronto all’azione reale, scegli un casinò affidabile dall’elenco qui sotto, approfitta di un bel bonus di benvenuto, e inizia a puntare. Ricorda di giocare in modo responsabile: imposta un budget di sessione e sfrutta eventualmente gli strumenti di autolimitazione offerti dal casinò. Haunted House, con la sua volatilità, può prosciugare un budget rapidamente se la fortuna non gira – quindi gioca sempre cifre che sei disposto a mettere in gioco per divertimento.
Di seguito, presentiamo alcuni dei migliori casinò online dove puoi trovare Haunted House e magari ottenere bonus vantaggiosi per iniziare:
200% Bonus + 10% Cashback + 50 Free Spins
Ricevi un fantastico bonus del 200% al tuo primo deposito e 50 giri gratuiti sulla slot Haunted House. Aumenta il tuo saldo di gioco e goditi il gioco senza interruzioni con questa incredibile offerta italiana!
200% Bonus + 10% Cashback + 50 Free Spins
Esplora la slot Haunted House con il tuo bonus del 200%, 10% di rimborso e 50 giri gratis! Un’offerta straordinaria per i giocatori italiani che vogliono aumentare le possibilità di vincita con fondi aggiuntivi. Gioca ora!
200% Bonus + 10% Cashback + 50 Free Spins
Approfitta di un generoso bonus del 200% sulla tua prima ricarica con l’aggiunta di 50 giri gratuiti sulla fantastica slot Haunted House. Espandi il tuo budget di gioco e continua il divertimento con questa eccezionale offerta per giocatori italiani!
200% Bonus + 10% Cashback + 50 Free Spins
Scopri Haunted House con un generoso bonus del 200%, più cashback del 10% e 50 giri gratuiti! Pensato per i player italiani che desiderano prolungare le sessioni di gioco con benefici tangibili. Approfitta ora!
200% Bonus + 10% Cashback + 50 Free Spins
Approfitta del bonus del 200% con cashback del 10% e 50 giri gratis su Haunted House! Un’offerta imperdibile per i giocatori italiani che vogliono vivere un’esperienza da brivido con fondi extra e tempo di gioco prolungato. Inizia ora!
Nota: tutti i casinò elencati sopra sono dotati di regolare licenza e offrono la slot Haunted House nella sua versione ufficiale. Prima di iscriverti, verifica che il casinò sia disponibile nella tua giurisdizione e leggi sempre termini e condizioni dei bonus. Giocare su piattaforme autorizzate garantisce pagamenti sicuri delle vincite e protegge i tuoi dati – in un gioco come Haunted House, se becchi una vincita spettrale da paura, vuoi essere sicuro di incassarla senza problemi!
Cos’è la slot Haunted House e perché piace ai giocatori?
Haunted House è una slot machine a tema horror-comico sviluppata dal provider italiano WMG (famoso per la serie Fowl Play/La Gallina). Si presenta con un formato classico 5×3 rulli e 10 linee di pagamento fisse, ispirata alle slot da bar degli anni ‘90. Il gioco è ambientato in una casa stregata popolata da mostri famosi ma raffigurati in modo buffo e cartoonesco, dunque l’atmosfera è più divertente che paurosa. Protagonisti sui rulli sono infatti Dracula, Frankenstein, una vampira domestica (che funge da simbolo Wild) e un maggiordomo verde dall’aria goffa, oltre ai tradizionali simboli di frutta (angurie, mele, arance, limoni e ciliegie) come riferimenti alle slot classiche da bar. Questa combinazione di horror e humor rende la slot memorabile per i giocatori nostalgici e attraente anche per chi cerca leggerezza e intrattenimento.
Meccanica di gioco: Haunted House si gioca in modo intuitivo: imposti la puntata e avvii i rulli sperando di allineare simboli uguali sulle linee. La puntata minima per giro è generalmente 0,50€, fino a un massimo di 1000€ nelle versioni da sala (online spesso limitato a importi più ragionevoli). La volatilità dichiarata è medio-alta, il che significa che le vincite possono non essere frequenti ma hanno potenziale di importo elevato. Il RTP (ritorno al giocatore) è circa 92,20%, un valore sotto la media dei moderni giochi online. Ciò implica un vantaggio del banco maggiore, ma anche un’esperienza simile alle slot da bar tradizionali. In pratica, Haunted House non paga spessissimo, ma può sorprendere con premi molto ricchi in proporzione alla puntata. 🎁
Consiglio dell’esperto da Valentin Alsen, esperto di gioco d’azzardo online con 20 anni di esperienza: “L’RTP del 92,2% di Haunted House è piuttosto basso rispetto alle slot moderne – questo è il compromesso per avere un gioco vecchio stile con jackpot elevati. Per godertelo senza brutte sorprese, ti suggerisco di impostare un budget più contenuto e fare sessioni brevi. Così sfrutti il divertimento del tema horror-comico, senza subire troppo l’effetto dell’RTP ridotto.”
Come funzionano simboli e pagamenti di Haunted House?
Haunted House utilizza simboli ispirati ai classici dei film horror ma in chiave ironica. Il simbolo dal payout più alto è Dracula, che premia fino a 5000× la scommessa di linea se ne compaiono 5 su una linea vincente. Altri personaggi come Frankenstein e il maggiordomo zombie offrono vincite intermedie, mentre la consorte di Dracula (la vampira) è il simbolo Wild: questa simpatica vampira può sostituire qualsiasi altro simbolo (tranne eventuali bonus) per completare combinazioni vincenti. I simboli frutta (anguria, mela, arancia, limone, ciliegia) pagano importi minori – ad esempio, basta allineare 3 frutti uguali per ottenere circa 50× la puntata di linea. In generale, la slot ha una tabella dei pagamenti sbilanciata: poche combinazioni top (5 Dracula) valgono migliaia di volte la puntata, mentre molte combinazioni comuni (3 frutti) pagano somme modeste. Questa struttura “a piramide” aumenta la volatilità: si vince raramente, ma quando succede la vincita può essere corposa. Il premio massimo teorico dichiarato è di 12.500× la puntata, ottenibile con combinazioni top (non è un jackpot progressivo, ma una vincita massima da tabella). Il gioco non offre un’opzione Jackpot progressivo integrato; tuttavia, la vincita singola massima è considerevole e può competere con alcuni jackpot fissi di altre slot.
Ecco un riepilogo dei simboli principali e dei loro payout su Haunted House slot (versione WMG):
- Wild (Vampira) – Sostituisce tutti i simboli regolari; appare di frequente e aiuta a chiudere combinazioni. Non ha un valore in denaro proprio (non paga da sola).
- Dracula – Simbolo più remunerativo: 5 su linea = 5000× la puntata di linea; 4 = 500×; 3 = 100×.
- Frankenstein – 5 su linea = 1000×; 4 = 200×; 3 = 50×.
- Maggiordomo – 5 = 500×; 4 = 100×; 3 = 30×.
- Mostro sposa (Wild) – Oltre a fungere da jolly, paga come il maggiordomo quando in combinazione propria (nella versione originale la sposa è il Wild senza valore, in altre versioni può avere payout).
- Simboli Frutta (anguria, mela, arancia, limone, ciliegia) – 5 = 100×; 4 = 20×; 3 = 5× (valori indicativi cumulabili, in alcune versioni qualsiasi 3 frutti = 50×).

Come noti, c’è un enorme divario tra i simboli premium (Dracula e co.) e i simboli minori. La slot è progettata così: tantissimi giri generano piccole vincite o nulla, ma se becchi il “poker” di mostri, puoi urlare di gioia al pari di un urlo di paura! 😱 Questo design ricompensa la pazienza e una buona gestione del saldo – non aspettarti pagamenti frequenti come nelle slot moderne a 243 linee, qui siamo di fronte a un gameplay “old school” in tutto e per tutto.
Haunted House offre funzioni speciali o bonus game?
A prima vista, Haunted House sembra una slot molto semplice senza free spin né bonus complessi. In effetti, nella versione originale non sono presenti giri gratuiti (free spin) né simboli Scatter tradizionali – scelta insolita per una slot a 5 rulli. Tuttavia, WMG ha inserito due funzioni speciali per movimentare il gioco:
- Funzione “Hold” (Blocco dei rulli): ogni volta che giri e non ottieni alcuna combinazione vincente, il gioco ti offre la possibilità di bloccare (hold) uno o più rulli per il giro successivo. In pratica, puoi congelare fino a 2 rulli, e far girare gli altri normalmente una volta ancora, tentando di ottenere una combinazione vincente sfruttando i simboli trattenuti. Questa meccanica ricorda i vecchi videopoker e slot da bar, aggiunge un elemento di strategia e riduce i “giri a vuoto”. Puoi scegliere manualmente quali rulli bloccare (cliccando sui pulsanti “Hold” sotto ciascun rullo) oppure lasciare che il gioco selezioni automaticamente i blocchi migliori. Se preferisci rinunciare al bonus hold (ad esempio perché i simboli estratti non promettono nulla), puoi sbloccare i rulli e girare di nuovo normalmente, senza costo aggiuntivo. La funzione Hold aumenta le tue chance di vincita dopo uno spin sfortunato – un gradito “secondo tentativo” gratuito. Va detto che non garantisce vincite certe, ma spesso vedere due wild trattenuti in attesa del terzo regala belle sorprese!
- Bonus Game “La Casa dei Fantasmi”: durante il gioco base, può attivarsi casualmente un gioco bonus su second screen, accessibile attraverso un elemento grafico (es: l’ingresso della villa stregata). Appena entra nel bonus, il giocatore si ritrova in un mini-gioco ambientato nel soffitto buio della villa, dove compaiono sacchi misteriosi di due colori (blu e giallo). L’obiettivo è cliccare sui sacchi per rivelare premi in denaro: ogni sacco può nascondere un importo bonus. Il mini-gioco continua accumulando vincite finché… non appare un fantasma dispettoso! Il fantasma infatti ti fa perdere una “vita” (solitamente hai 3 vite come in un videogame). Puoi continuare a scegliere sacchi e incassare premi finché hai vite disponibili; quando esaurisci le vite, il bonus termina. A questo punto tutti i crediti raccolti nei sacchi vengono sommati e accreditati sul saldo. Questo bonus “pick & win” è molto coinvolgente e può assegnare vincite extra significative – in alcuni casi equivalenti a centinaia di volte la puntata se trovi i sacchi giusti. Attenzione: non c’è modo di evitare il fantasma prima o poi, quindi si tratta di spingere la fortuna il più possibile raccogliendo premi finché sei fortunato.
Nella logica di WMG, questo mini-gioco sostituisce di fatto i free spin: non avrai giri gratis, ma un bonus interattivo che può essere altrettanto (se non più) profittevole. Certo, alcuni giocatori amano la classica pioggia di free spin – qui potrebbero storcere il naso per la loro “assenza ingiustificata”. Ma la presenza della funzione Hold e soprattutto del Bonus Ghost House mitiga la mancanza dei giri gratuiti, offrendo comunque momenti di adrenalina e vincite bonus fino a 1.000× la scommessa in un colpo. In definitiva, **Haunted House è una slot tradizionale con RNG puro e niente fronzoli come moltiplicatori permanenti o wild espandibili, ma le sue due funzioni uniche la rendono meno prevedibile e più coinvolgente dei rulli base. Chi cerca “extra features” a tutti i costi potrebbe rimanere parzialmente deluso, mentre i fan delle slot da bar classiche apprezzeranno questo mix di nostalgia e piccole innovazioni.
Compromesso tecnico: Scegliendo di includere la meccanica Hold al posto di free spin o altri bonus moderni, WMG ha puntato su un gameplay strategico per il bene di un’esperienza old-school. Il rovescio della medaglia è che per garantire questa interattività, la slot ha dovuto rinunciare a un RTP competitivo: il “costo” di offrire un bonus così frequente e remunerativo è stato abbassare il ritorno al giocatore di qualche punto percentuale. In altre parole, il vantaggio di decidere quali rulli bloccare (e potenzialmente vincere più facilmente) si paga con un RTP generale più basso. Sta a te, giocatore, sfruttare al meglio questa funzione per ribaltare a tuo favore la matematica del gioco!
Consigli strategici per massimizzare il divertimento (e le vincite)
Pur essendo una slot principalmente di fortuna, Haunted House permette al giocatore accorto di migliorare leggermente le proprie probabilità grazie alla funzione Hold e a una buona gestione del gioco. Ecco alcuni consigli pratici e “trucchi” da tenere a mente durante le tue sessioni:
- Sfrutta al meglio la funzione Hold: ogni volta che il gioco te lo consente, valuta bene quali rulli bloccare. In generale conviene trattenere i rulli con simboli ad alto pagamento o wild. Ad esempio, se compaiono 2 simboli Dracula (magari non allineati) bloccarli aumenta la chance che al prossimo spin ne arrivi un terzo su una linea pagante. Al contrario, se i rulli mostrano solo frutti spaiati, potrebbe essere meglio non usare l’Hold (deselezionando i blocchi) per tentare una nuova combinazione da zero. Piccolo trucco: se ottieni già due rulli con Wild nei primi due, bloccali assolutamente – spesso basta un altro wild o premium sul terzo rullo per centrare più linee vincenti contemporaneamente. La meccanica Hold è un’arma a doppio taglio: sceglierla bene fa la differenza tra un giro perso e uno vinto.
- Adatta la puntata al tuo budget e alla volatilità: Haunted House può passare da lunghi periodi senza vincite rilevanti a improvvisi mega-hit. Questa alta varianza suggerisce di non esagerare con la puntata singola. Meglio fare molti spin piccoli che pochi spin grossi: ad esempio, se hai €50 di budget, puntare €0,50 per giro ti dà 100 opportunità di centrare il bonus o un 5 di Dracula; puntare €5 a giro te ne dà solo 10 (e potresti bruciarli in pochi minuti senza mai vedere un bonus). Inoltre, considera di ridurre la puntata dopo una grossa vincita: la slot potrebbe raffreddarsi (anche se tecnicamente ogni spin è indipendente). Viceversa, se hai incassato un buon bonus e sei in profitto, puoi provare ad alzare leggermente la puntata per qualche giro, tentando la fortuna finché stai giocando “di tasca del casinò”. Ma torna sempre a livelli moderati se inizi a restituire il vantaggio.
- Occhio al Wild Vampira: il simbolo Wild in Haunted House (la moglie di Dracula) appare abbastanza spesso e può comparire anche impilato su un rullo. Due wild sui primi due rulli garantiscono quasi sempre più linee paganti. Un pattern classico da cercare con l’Hold è Wild + Wild + simbolo premium: se ad esempio ottieni Wild sul rullo 1 e 2, blocca entrambi – le probabilità che al giro successivo almeno una linea risulti vincente (anche con un frutto sul terzo rullo) sono altissime. Se poi appare un simbolo alto come Frankenstein o Dracula sul terzo rullo, preparati a incassare multipli di 100x! Insomma, il wild è il tuo migliore amico in questa slot: seguilo attentamente e sfrutta la sua presenza.
Consiglio dell’esperto da Valentin Alsen: “Nella mia esperienza diretta con Haunted House, ho notato che il bonus “Casa dei Fantasmi” tende a presentarsi a sprazzi. Puoi avere 200 giri senza vederlo, e poi attivarlo magari due volte in 50 giri. Non inseguire il bonus a tutti i costi aumentando la puntata quando tarda ad arrivare: rischi solo di esaurire il saldo. Mantieni la scommessa costante; il bonus è casuale e arriva quando meno te l’aspetti. Piuttosto, quando lo attivi, cerca di trarne il massimo: scegli i sacchi con calma e fermati se hai già raccolto un bel malloppo e ti resta una sola vita – a volte accontentarsi prima che spunti il fantasma conserva buona parte della vincita!”
- Prova la modalità demo per studiare il gioco: sembra banale, ma molti giocatori saltano la demo e si buttano subito sul gioco reale. Haunted House, avendo meccaniche particolari, merita qualche minuto di pratica gratuita. Giocando in demo potrai ad esempio capire con quale frequenza appare il bonus, come funziona esattamente l’Hold (quando conviene e quando no) e quali sono i payout medi che puoi aspettarti dai vari simboli. Questo ti eviterà errori costosi nella partita reale – come bloccare rulli poco utili o sovrastimare le probabilità di un certo evento. Imparare “gratuitamente” come reagisce la slot alle tue scelte è un investimento di tempo intelligente. Solo quando ti sentirai sicuro di aver compreso bene le dinamiche, passa alla versione con soldi.
Errori comuni da evitare giocando a Haunted House 🎃
Anche i giocatori esperti a volte cadono in trappole psicologiche o abitudini sbagliate mentre giocano alle slot. Ecco i 3 errori più frequenti che i fan di Haunted House dovrebbero evitare, con una spiegazione del perché accadono e quanto possono costare se non stai attento:
Errore 1: “Alzare la puntata per rincorrere una vincita grossa in arrivo” – Perché molti lo fanno: Dopo diversi giri senza un gran payout o senza attivare il bonus, scatta la sensazione che la slot sia “calda” e “debba per forza pagare a breve”. Così il giocatore aumenta la puntata sperando di beccare proprio allora la combinazione vincente o il bonus fantasma. – Perché è sbagliato: Haunted House (come tutte le slot RNG) non “accumula” nulla: ogni spin è indipendente e la slot non è più propensa a pagare solo perché non paga da un po’. Alzare la puntata al momento sbagliato rischia di divorarti il saldo più velocemente, proprio in una fase in cui il gioco può restare “freddo” ancora a lungo. – Prezzo dell’errore: un aumento impulsivo da 0,50€ a 5€ a giro può bruciare €50 in 10 spin senza risultato. Inoltre, se arriva finalmente il bonus mentre hai alzato la puntata, potrebbe pagare mediamente lo stesso multiplo di prima, ma tu hai rischiato 10 volte di più per ottenerlo. Stima perdita potenziale: 50–100€ in pochi minuti di “testardaggine”, oltre al rimpianto di aver sprecato budget che magari, a puntate più basse, ti avrebbe fatto divertire per ore.
Errore 2: “Giocare in casinò non autorizzati attirati da bonus ‘troppo belli’” – Perché molti lo fanno: Alcuni siti non ADM o stranieri offrono bonus enormi (tipo 400% sul deposito, zero verifiche, prelievi istantanei) e un parco slot apparentemente identico a quello legale. Un giocatore poco esperto di normative potrebbe pensare: “Perché no? Posso giocare Haunted House con più bonus e meno seccature”. – Perché è sbagliato: I casinò non autorizzati sono rischiosi: nessuna garanzia sui pagamenti, RTP potenzialmente alterati, possibili truffe sui bonus “fantasma”. In concreto, potresti vincere una bella somma su Haunted House e non vederla mai accreditata sul tuo conto, oppure trovarti l’account bloccato senza motivo. – Prezzo dell’errore: vincite non pagate per importi anche importanti (100€… 1000€ o più) – praticamente soldi persi; prelievi ritardati settimane o con commissioni assurde (3–5% dell’importo, quindi 30–50€ ogni 1000€ prelevati); rischio di cancellazione delle vincite se non soddisfi termini nascosti dei bonus; e in caso di disputa, nessuna autorità a cui appellarti. Stima perdita potenziale: da qualche decina di euro in fee fino all’intero saldo o vincita confiscata (centinaia o migliaia di euro). Insomma, il gioco non vale la candela: meglio un bonus più piccolo ma sicuro, che un castello infestato di promesse non mantenute!
Errore 3: “Non impostare limiti di perdita e farsi prendere dall’‘effetto rivincita’” – Perché molti lo fanno: Haunted House sa essere avvincente, e con la scusa “ancora qualche giro e rientro delle perdite” tanti continuano a giocare oltre il budget stabilito. Si insegue la rivincita sperando che il prossimo bonus fantasma o la prossima cinquina di Dracula ripiani i soldi spesi finora. – Perché è sbagliato: Questa è la classica fallacia dello scommettitore: dopo molte perdite, non c’è alcuna garanzia che il gioco compensi. Anzi, potresti entrare in un circolo dove più perdi, più scommetti importi alti per recuperare, peggiorando la situazione. Senza un limite, rischi di prosciugare il conto in banca. – Prezzo dell’errore: senza stop loss puoi facilmente spendere il doppio o triplo di quanto previsto. Ad esempio, fissare un limite di -50€ e rispettarlo ti salva; non farlo può portarti a perdere 150€ in una sera cercando di recuperare quei 50€. In casi estremi, giocatori compulsivi hanno perso oltre 1000€ in poche ore rincorrendo la “vincita risolutiva” che non arrivava. Oltre al danno economico immediato, c’è il costo emotivo: stress, senso di colpa e rischio di escalation del comportamento di gioco. Stima perdita potenziale: 100–300€ mensili extra per chi non mette paletti, fino a cifre maggiori se l’abitudine persiste. Meglio fermarsi e vivere per giocare un altro giorno, magari più fortunato.
Punto di vista dall’altra parte: l’argomento più forte contro Haunted House
Nell’entusiasmo di elogiare Haunted House e le sue varianti, è doveroso considerare anche le critiche mosse da una parte della community di giocatori esperti. Qual è il più forte argomento contro la Haunted House? Probabilmente riguarda il suo RTP basso e le caratteristiche “datate” rispetto ad altre slot moderne.
Chi è scettico sostiene che Haunted House non conviene al giocatore sul lungo periodo. Con un RTP attorno al 92%, il gioco restituisce molto meno di slot concorrenti che spesso superano il 96%. Significa che, statisticamente, su ogni 100€ giocati ne tornano ~92€ (contro i ~96€ di altre slot) – una differenza sostanziale. Inoltre, fanno notare i detrattori, mancano funzioni bonus “generose” come moltiplicatori progressivi, free spin con re-trigger ecc., presenti invece in tante video slot attuali. In breve, la Haunted House originale è accusata di essere un po’ avara e obsoleta.
Va riconosciuto che in parte queste critiche sono fondate: se il tuo obiettivo principale è massimizzare il valore atteso delle giocate, Haunted House non è la scelta ottimale. In scenari di gioco prolungato e ottimizzato solo sull’RTP, l’edge del banco maggiore di questa slot potrebbe erodere il tuo saldo più velocemente rispetto ad altre macchinette con payout più alto. Anche l’assenza di giri gratuiti è oggettivamente uno svantaggio per chi ama quel tipo di bonus.
Detto ciò, è importante contestualizzare: Haunted House non nasce per battagliare con le slot ultramoderne in termini di convenienza matematica, ma per offrire un’esperienza diversa, nostalgica e divertente. La sua longevità nel mercato dimostra che molti giocatori sono disposti a sacrificare qualche punto di RTP in cambio di un gameplay unico. Inoltre, va segnalato che molte versioni alternative (che descriviamo tra poco) hanno colmato queste lacune: ad esempio, la versione di Habanero ha un RTP ~96% e include free spin e jackpot, la Playtech offre un classico 3 rulli con 96,71% RTP, e Haunted House Megaways di WMG stessa introduce meccaniche Megaways e un pick bonus anche se con RTP 90,88%. Quindi, nonostante l’argomento contrario sia valido in linea di massima, chi apprezza Haunted House può scegliere versioni più nuove con payout migliori senza rinunciare al tema. In definitiva, per il target di pubblico nostalgico/affezionato, la tesi principale di questa recensione resta vera: Haunted House (specie nel suo contesto originale) offre un intrattenimento unico che va oltre i “freddi numeri” – purché si giochi responsabilmente e consci dei suoi limiti. Per la maggior parte dei giocatori casual in cerca di divertimento tematico, i benefici in termini di atmosfera e gameplay peculiare superano le criticità legate a RTP o mancanze strutturali.
Esistono altre versioni e sequel della slot Haunted House?
Assolutamente sì – Haunted House ha dato vita a una vera famiglia di giochi sviluppati nel corso degli anni, sia dallo stesso provider WMG che da altre software house attratte dal suo mix di horror e ironia. Di seguito esploriamo 17 versioni alternative (sequel, remake o titoli affini) legate al tema Haunted House, ciascuna con le proprie novità. Per ogni versione, vedremo cosa c’è di diverso, quali caratteristiche spiccano e dove trovarla:
Haunted House – Playtech (2013)
La versione di Playtech è un omaggio in stile classico: Haunted House by Playtech presenta infatti 3 rulli e 5 linee di pagamento, riproponendo l’esperienza delle prime slot da bar ma con grafica e fluidità moderne. Il tema è sempre la casa infestata, con simboli come candelabri, aglio, bare e crocifissi – un tripudio di elementi horror old-style. RTP 96,71% e varianza alta la rendono sorprendentemente generosa sul lungo termine rispetto all’originale WMG. Da notare che non possiede bonus complessi: niente wild, niente scatter, niente free spin. La sua particolarità è che ogni vincita attiva un Respin automatico: praticamente, ogni volta che ottieni una combinazione, i rulli girano di nuovo gratis aumentando le chance di un’altra vincita. Inoltre c’è un curioso sistema di pagamento “garlic” (aglio): l’aglio funziona come simbolo speciale che paga anche in combinazioni da 1 o 2 sparsi sui rulli, e tre spicchi d’aglio sui vari payline attivano il jackpot massimo di 1.800 monete. In sintesi, la Haunted House di Playtech è una slot 3×3 semplicissima ma equilibrata, adatta a chi cerca un gameplay vecchio stampo con il comfort di un RTP alto. È come una piccola giostra del terrore al luna park: breve, ripetitiva, ma soddisfacente e dal gusto nostalgico.
Haunted House – Habanero (2014)
Il provider Habanero ha reinterpretato Haunted House espandendola in grande stile. La sua versione ha 5 rulli, 3 righe e 25 linee di pagamento regolabili, con un comparto grafico e sonoro curatissimo: pipistrelli, vampiri, streghe, mummie e zucche animano lo schermo con animazioni fluide e una colonna sonora da brivido leggero. C’è molta più carne al fuoco rispetto all’originale:
- Wild moltiplicatore: una vampiressa wild appare sui rulli 2, 3, 4 e raddoppia ogni vincita che contribuisce a formare.
- Simbolo Bonus Frankenstein: funge da secondo Wild e paga fino a 10.000 monete se ne allinei 5. Inoltre, tre o più Frankenstein attivano un Bonus “Caccia al Fantasma”: sullo schermo appare un cerchio di luci in un’altra stanza e premendo Stop scopri quanti free spin hai vinto (fino a 15).
- Scatter Haunted House: rappresentato dalla casa stregata stessa, quando ne compaiono 3+ attiva i Giri Gratis (in modo interattivo: si aprono finestre che contengono numeri di free spin fino a sommare il totale finché non trovi 2 fantasmi che concludono la selezione). Durante i free spin, si possono ottenere anche Sticky Wild extra o moltiplicatori aggiuntivi (dipende dal risultato del minigioco iniziale).
- Jackpot Progressivo Habanero: come molti titoli Habanero, anche Haunted House è collegata a jackpot progressivi locali (che si attivano casualmente).
Il RTP è configurabile a seconda del casinò ma generalmente intorno al 96,14% (quindi nella norma) e la volatilità è media: paga regolarmente piccole vincite, mantenendo il gioco vivo. La cosa più bella? Il potenziale di vincita massima è enorme: Habanero dichiara un max win di 444.840€, ottenibile con il mix giusto di free spin e moltiplicatori. In definitiva, Haunted House Habanero è una slot ricchissima di funzioni: per un fan del tema è come entrare in un parco divertimenti dell’orrore, con giostre diverse (bonus, free spin, gamble) e premi da urlo. È consigliata a chi vuole un’esperienza più moderna e remunerativa mantenendo l’ambientazione spettrale.
Haunted House – BTG (Big Time Gaming) (2013)
La versione di Big Time Gaming porta il nome Haunted House ma in realtà riprende poco dell’originale, a parte il tema. Si tratta di una slot 5×3 rulli con 20 linee di pagamento fisse, graficamente ispirata alle fruit machines britanniche: infatti sui rulli trovi frutti tradizionali (ciliegie, limoni, prugne, arance, uva, pere) alternati a simboli classici come BAR e campane. L’ambientazione però è una casa infestata e BTG ha inserito diverse funzionalità speciali che la distinguono:
- Scatter Haunted House (logo): è un simbolo scatter che ha doppia funzione. 2 o più scatter ovunque sui rulli pagano moltiplicatori fino a 2000× la puntata di linea (ad esempio 2 scatter = 40×, 3 = 100×, 4 = 400×, 5 = 2000×). Inoltre, se ottieni 3+ scatter attivi il “Haunted House Trail Bonus”.
- Haunted House Trail Bonus: quando parte questo bonus, i rulli si trasformano in Haunted Reels e compare un nuovo simbolo Wild Zucca Fiammeggiante (flaming pumpkin) che appare solo durante il bonus come jolly extra. Il bonus è strutturato come una scalata di moltiplicatori: accanto ai rulli c’è un sentiero con moltiplicatori crescenti (x10, x20, x30, ecc.). Ogni combinazione vincente fa avanzare nel sentiero e aumenta il moltiplicatore delle vincite successive. Se raggiungi la cima del sentiero (x30), si sblocca il gioco interattivo “Full Moon Money”.
- Full Moon Money Trail (gioco bonus): qui ti trovi di fronte alla facciata di una casa con finestre illuminate su più piani. Il tuo compito è fermare una luce lampeggiante sull’icona “Avanza” per salire di piano (e aumentare il moltiplicatore di vittoria garantita). Se becchi “Collect”, il bonus finisce e vinci il moltiplicatore del piano attuale. Il piano più basso parte già da x40, il più alto (il tetto) arriva a x10.000! Inoltre c’è un simbolo “Repeat” che, se colpito, ti permette di rifare il bonus da capo per provare a salire di più. È un mini-gioco di abilità/reflessi dove puoi incassare cifre enormi se hai tempismo e un pizzico di fortuna.
Il RTP di BTG Haunted House è ~94,90%, non altissimo ma migliore della WMG, e la volatilità è medio-alta. In sintesi, Big Time Gaming ha trasformato Haunted House in una slot ricca di mini-sfide: c’è la componente fruit machine nostalgica, ma anche l’idea innovativa del Trail Bonus con maxi-moltiplicatori fino a 10.000×. È come giocare a una slot da pub anni ‘80 imbottita di steroidi moderni: semplice all’apparenza, ma con più di un bonus (scatter pay, bonus trail, wild extra) che smentisce il pregiudizio “le fruit machine sono noiose”. Consigliata a chi ama le slot BTG “vintage” (tipo Temple of Fortune) e cerca un gameplay lineare con improvvisi picchi di adrenalina.
Haunted House – WMS/Everi (slot da casino terrestre)
Questa incarnazione non è un gioco online mainstream ma merita menzione perché è storicamente rilevante. WMS Gaming (Williams) negli anni 2000 rilasciò una slot fisica chiamata Haunted House, poi confluita nel catalogo di Everi. Era una video slot da sala a 5 rulli e 20 linee con grafica 3D e un’ambientazione horror più seria. La particolarità di questa macchina erano i suoi tre giochi bonus differenti: 1) un Bonus Haunted House dove il giocatore sceglieva oggetti in stanze infestate per svelare crediti; 2) un “Shutter Scatter Bonus” in cui comparivano finestre (shutter) della casa stregata e bisognava aprirle per trovare simboli scatter uguali (una sorta di pick’em); 3) un Mystery Multiplier Bonus che assegnava casualmente un moltiplicatore fino a 12× a una vincita, spesso accompagnato da un jingle terrificante. Questa slot era famosa nei casinò terrestri americani per il suo jackpot progressivo locale e per la voce narrante della “padrona di casa” (Helena) che commentava le giocate, precorrendo un po’ i tempi sulle slot narrative. Non è facile trovarla online – a volte appare su simulazioni o video YouTube – ma ha influenzato i giochi successivi. Se dovessimo descriverla: immagina Haunted House WMG che incontra la tecnologia WMS, con grafica moderna, tanti bonus e atmosfera più dark-seria. Insomma, la nonna spaventosa di tutte le altre versioni digitali. Per i nostalgici dei casinò fisici, è un pezzo di storia.
Haunted House – Espresso Games (2015)
Espresso Games, studio italiano, ha la sua slot Haunted House che si distingue per lo stile fumettoso e l’umorismo marcato. Questa versione è 5 rulli, 3 file, 18 linee di puntata, con una grafica cartoon vivace che omaggia i film horror classici in modo parodistico. Troviamo vampiri impacciati, fantasmi bonari, Frankenstein con la tazzina di caffè (richiamo al brand “Espresso”!) e così via – il gioco non si prende sul serio. In termini di meccaniche, Haunted House di Espresso offre:
- Wild: un simbolo jolly (il logo HH) che sostituisce tutti i simboli regolari e spesso appare impilato su interi rulli.
- Scatter/Bonus: c’è un simbolo Scatter (ad es. un cancello o un castello) che se appare 3+ volte attiva il “Doppio Gioco”. Espresso infatti implementa spesso la modalità Dual Mode: in Haunted House passi da “Regular Mode” a “Bonus Mode”, ovvero i rulli cambiano leggermente set di simboli e puoi vincere free spin o moltiplicatori in questa modalità speciale. Ad esempio, potresti ottenere 10 giri in “Night Mode” con i mostri in versione party di Halloween, in cui tutte le vincite sono triplicate.
- Funzione Gamble opzionale: dopo una vincita, puoi provare a raddoppiarla giocando a indovina la carta (rosso/nero) – fino a 5 volte di fila.
L’RTP di questa slot non è dichiarato apertamente, ma stime indicano circa 94-95%, e la volatilità è media. La puntata minima è spesso 0,18€ (per coprire 18 linee con 0,01€ ciascuna), fino a un massimo di ~18€ a giro. In pratica, Haunted House di Espresso è una versione più “leggera” e user-friendly: vincite frequenti, importi contenuti, e tanto divertimento grafico. Il punto forte è il tone of voice scanzonato: se la Haunted House WMG fa sorridere, quella di Espresso fa proprio ridere con situazioni assurde (es: il vampiro che sviene vedendo il sangue del giocatore!). È perfetta per chi vuole trascorrere una mezz’ora di Halloween spensierata, senza puntare a mega vincite ma al puro entertainment.
Haunted House – Eurasian Gaming (2017)
Eurasian Gaming (talvolta nota come EA Gaming) ha creato la sua Haunted House strizzando l’occhio al mercato asiatico e latino. È una slot 5×3 rulli con 15 o 20 linee (variabile), con grafica cartoon molto simile allo stile WMG/Espresso, segno che il gioco è un tributo non ufficiale a quelle versioni. I protagonisti qui sono un buffo fantasma, un lupo mannaro dall’aria goffa e altre creature simpatiche. Le caratteristiche includono:
- Wild: un’icona “Haunted House” che vale come jolly e spesso si espande coprendo l’intero rullo quando può formare una vincita.
- Scatter Bonus: simboli Scatter (ad esempio un libro degli incantesimi) attivano un Bonus Game a scelta multipla. La descrizione di Eurasian cita proprio “special bonus minigame”: in pratica entri in una stanza con varie porte/oggetti e devi cliccarne uno per rivelare un premio. Ci sono più livelli – ad esempio scegli tra 5 porte nella hall (ciascuna nasconde monete o un fantasma “Collect” che termina il bonus); se trovi monete passi al livello successivo (soffitta) con premi più grandi, e così via. È una struttura pick until you drop simile al bonus della Gallina dalle Uova d’Oro (per chi conosce Fowl Play).
- Free Spins: in alcune release, Eurasian aggiunge anche i free spin – per esempio 3 Scatter potrebbero dare 10 giri gratis con tutti i premi raddoppiati. Questo dipende dalla versione localizzata del gioco (alcuni casinò la offrono con free spin, altri no).
- Jackpot fisso: se riempi lo schermo di uno stesso simbolo alto (es: 15 simboli fantasma), vinci un super premio tipo 500x la puntata totale.
Il pregio di Haunted House Eurasian è che prende il meglio di WMG e lo rende più accessibile: RTP intorno a 95%, volatilità medio-bassa (i bonus e free spin capitano abbastanza spesso), grafica colorata e moderna. È un’ottima scelta per i principianti o per chi trovava la WMG troppo avara: qui il gameplay è più generoso di bonus. D’altro canto, non inventa nulla di nuovo – è quasi un clone migliorato. Possiamo vederla così: se la Haunted House originale è un film cult anni ‘80, la versione Eurasian è il remake hollywoodiano con più effetti speciali e meno austerità, destinato al grande pubblico.
Haunted House – Magnet Gaming (2015)
La casa danese Magnet Gaming ha realizzato forse la versione più innovativa di Haunted House, cambiandone completamente il formato. La sua slot è infatti un 3 rulli x 3 righe, con fino a 8 linee di pagamento, e un focus pazzesco sui mini-giochi bonus. Visivamente il gioco è eccezionale: grafiche in stile cartoon 3D, cielo cupo con luna piena, e un’atmosfera generale da film d’animazione gotico. Non fatevi ingannare dal layout 3×3: questa Haunted House è super dinamica. Ecco le sue chicche:
- Respin ad ogni vincita: ogni volta che ottieni una combinazione su una o più delle 8 linee, i simboli vincenti scompaiono e cadono nuovi simboli (stile cascata) con un moltiplicatore +1 su eventuali nuove vincite. Ciò può portare a catene di vincite consecutive in un singolo spin.
- Quattro Giochi Bonus: sì, hai letto bene – ci sono ben 4 mini-giochi bonus diversi in questa slot, ognuno attivato da specifici simboli bonus sui rulli:
- “Spooky Rooms”: entri in un percorso attraverso stanze infestate. Selezioni tra vari forzieri in ogni stanza per raccogliere premi e la porta per la stanza successiva. Vai avanti finché non trovi “Collect” o arrivi all’ultima stanza con un super premio.
- “Haunted Hallways”: simile a Spooky Rooms, ma ambientato nei corridoi: devi scegliere tra porte successive accumulando vincite. Anche qui c’è il rischio di incappare nel fantasma che chiude il bonus.
- “Beware of the Dog”: un bonus free spins con un cane bulldog fantasma protagonista. Ottieni un certo numero di giri gratuiti durante i quali il cane può comparire e bloccare uno o più rulli wild. È come avere sticky wild respin, e può risultare in vincite ottime soprattutto se il cane rimane più giri.
- Jackpot Game: c’è un simbolo jackpot che porta al Bonus Jackpot: un mini-gioco tipo ruota della fortuna dove puoi vincere uno dei due Jackpot Progressivi collegati alla slot. Magnet ha incluso infatti due jackpot progressivi (spesso chiamati “Small Jackpot” e “Big Jackpot”), visibili in alto durante il gioco, che possono essere vinti solo tramite questo bonus casuale.
- Payout e volatilità: il gioco, con tutte queste funzionalità, ha un RTP attorno al 96% e volatilità medio-bassa. Significa che quasi ogni pochi spin succede qualcosa (respin, mini-game, jackpot, ecc.), rendendo l’esperienza molto coinvolgente e raramente monotona.
In una parola, la Haunted House di Magnet Gaming è esplosiva: sembra più un videogame che una slot tradizionale. Ha addirittura una trama, svelata tramite i mini-giochi, dove tu esplori la casa stanza per stanza alla ricerca di tesori, attento a non svegliare il bulldog e gli spettri. Per i giocatori a cui piacciono titoli tipo NetEnt’s Haunted House o Goblin’s Cave, questa è imperdibile. L’unico difetto? Con così tanti bonus, le vincite singole sulle linee 3×3 base non sono altissime (il simbolo migliore paga 750× per 3 su una linea), quindi il grosso si fa con i bonus. Ma d’altronde, è progettata per quello: divertire con funzioni e progressivi più che con il gioco base. Concludendo, è la Haunted House più ricca di funzionalità in assoluto, quasi un gioco a sé stante, consigliato a chi cerca un’esperienza lontana anni luce dallo stile WMG ma ambientata nello stesso universo scherzosamente spettrale.
Haunted House – Red Rake Gaming (2017)
Red Rake ha intitolato “Haunted House” uno dei suoi video slot, ma attenzione a non confondersi: in realtà Haunted House Bingo di Red Rake è una via di mezzo tra slot e bingo, mentre la loro slot tradizionale a tema simile è chiamata “Halloween Wins”. Qui ci concentriamo comunque sul prodotto “Haunted House” associato a Red Rake. In sostanza, è una slot 5×3 con 40 linee fisse, ambientata in un antico maniero gotico con fantasmi, gargoyle e vampiri ben disegnati. La particolarità di Red Rake Haunted House è l’implementazione di due simboli Wild differenti, entrambi con funzioni speciali:
- Uno wild è il Fantasma che, quando sostituisce in una combinazione, applica un moltiplicatore x2 alla vincita.
- L’altro wild è il Gargoyle che invece può diventare Sticky durante il bonus.
Il bonus free spin infatti è presente: ottieni giri gratis con 3+ simboli Scatter (il Castello). Durante questi free spin entra in gioco la meccanica Sticky Wilds finché non vinci: in pratica, ogni wild gargoyle che compare rimane bloccato fino a che non ottieni almeno una vincita. Questo crea potenziali scenari interessanti: se nei primi spin bonus escono wild ma non vinci, potresti ritrovarti negli ultimi free spin con diversi rulli coperti di wild, garantendoti mega vincite. Il bonus finisce solo quando fai una combinazione vincente (o esaurisci i free spin comunque). Ciò assicura che da ogni sessione di free spin esca almeno una vincita sostanziosa – una sorta di “garanzia” che Red Rake ha inserito per aumentare la soddisfazione del giocatore.
Il RTP è 95%, la varianza media, e la vincita massima intorno a 10.000× la puntata (ottenibile riempiendo lo schermo di wild moltiplicatori durante il bonus). È presente anche un jackpot fisso di 10.000 monete ottenibile col simbolo “Wild + Haunted House” su certe linee speciali. Nel complesso, la Haunted House di Red Rake (talvolta commercializzata come Haunted House Bingo, pur essendo di fatto una slot con 40 linee) offre gameplay semplice arricchito da poche ma efficaci feature: i due wild, i free spin con sticky wild garantiti e l’ottimo bilanciamento delle vincite. È come un classico film horror ben girato: non inventa troppe novità, ma ogni elemento (wild, scatter, moltiplicatore) fa il suo lavoro e ti tiene incollato allo schermo. Ideale per giocatori che vogliono un’esperienza lineare con giusto un pizzico di pepe dato dai moltiplicatori e dagli sticky wild, senza perdersi in 100 mini giochi diversi.
Haunted House – WMG Reboot: Rest In Paradise (2019)
Dopo il successo della prima Haunted House, WMG ha pubblicato un seguito diretto chiamato “Haunted House: Rest In Paradise” (spesso abbreviato Haunted House RIP). Questo sequel è un’evoluzione tematica e funzionale del gioco originale, pensato per i VLT e poi convertito online. La premessa è esilarante: cosa fanno i mostri di Haunted House quando vanno in vacanza? 😄 In Rest In Paradise troviamo Dracula, Frankenstein e la vampira in versione hawaiana: il gioco è ambientato su una spiaggia tropicale di notte, con i nostri personaggi in costume da bagno e cocktail in mano! L’aspetto grafico è notevole – vedere Dracula in bermuda e occhiali da sole è uno spasso – e testimonia l’approccio scanzonato di WMG. Ma veniamo alle novità di gameplay:
- 5 rulli, 3 righe come prima, ma qui il giocatore può scegliere se giocare con 5 o 10 linee di pagamento. In pratica c’è un’opzione per dimezzare il numero di linee attive e puntare di conseguenza. Con 5 linee, la puntata minima è 0,25€; con 10 linee la minima è 0,50€. Questo consente di modulare un po’ la volatilità: con meno linee avrai vincite più rare ma un valore per linea più alto.
- Funzione Hold invariata: anche su RIP ogni non-vincita offre il blocco rulli a scelta del giocatore, esattamente come il prequel.
- Cambio nel Bonus Game: addio sacchi di fantasmi, benvenuto “Bar Bonus”. Quando si attiva il bonus (sempre casuale, chiamato “Helena’s Bar” nel gioco), vieni trasportato in un bar tropicale pieno di mostri in vacanza. Qui parte un mini-slot 3×3 separato, con una tabella pagamenti propria: potresti considerarlo un mini spin-off all’interno del gioco. Questo mini-slot bonus assegna premi in gettoni fino a 1000× la puntata di linea in base ai simboli (cocktail, noci di cocco, ecc) che escono su 3 rulli. Hai un certo numero di spin su questa macchinetta bonus in base a quanti simboli Bonus avevano attivato il gioco (3, 4 o 5). In pratica, Rest In Paradise trasforma il bonus pick-and-win in un “bonus slot machine”, mantenendo però l’idea di accumulare premi extra. Questo cambiamento è piaciuto a molti, perché aggiunge un elemento di abilità in meno (non devi scegliere sacchi a caso) e mette tutto sulla fortuna della mini-slot.
- Ritocco a RTP e puntate: la slot è pensata per offrire puntate più basse e flessibili (come detto, 0,25€ min). L’RTP è stato leggermente ritoccato, intorno al 91% – ancora sotto media, ma un filo più alto dell’originale (e varia leggermente a seconda dell’impostazione linee). La volatilità rimane medio-alta.
Per il resto, simboli e payout sono quasi identici all’originale (5 Dracula pagano 1250x invece di 5000x, ma ricordiamo che qui la puntata di linea base è diversa). Rest In Paradise è in sostanza Haunted House con una skin estiva e qualche miglioramento di user experience. Il “DNA” è identico: stessi personaggi (in costume), stessa funzione Hold, stesso approccio retro. WMG ha colto l’occasione per ironizzare ancor di più (lo testimonia il tatuaggio “I 💀 Mom” sul braccio di Dracula palestrato) e per rendere il gioco più amichevole verso i nuovi utenti, grazie alle puntate minori e al bonus meno ansiogeno. Possiamo dire che se Haunted House è un vino rosso corposo, Rest In Paradise è un cocktail estivo: più leggero, dolce, ma sempre con un pizzico di alcool horror! Ottimo per chi vuole provare la slot senza subire troppo l’impatto della varianza e godersi qualche risata coi mostri in vacanza.
4 Haunted House – WMG (2018)
Dopo Haunted House classica, WMG ha applicato a questo titolo la formula già vista con Fowl Play: l’ha moltiplicato per quattro! 4 Haunted House è infatti la versione con 4 set di rulli giocabili in parallelo. In pratica, su uno stesso schermata hai quattro griglie 5×3, ognuna con 10 linee, e piazzi una puntata quadrupla per far girare tutti i rulli insieme. Meccanicamente funziona così:
- Primo spin comune: premi Spin e i quattro set girano contemporaneamente. Se ottieni una combinazione vincente su uno qualsiasi, incassi relativa vincita.
- Hold condiviso: se nessuna griglia paga, entra la funzione Hold come di consueto, ma applicata a tutte e quattro le griglie simultaneamente. I rulli che blocchi rimangono fermi in quella posizione su tutti e 4 i set. Ad esempio, blocchi il rullo 2 con simbolo Wild e rullo 4 con Dracula: tali rulli 2 e 4 non ruoteranno nel prossimo spin in tutte e quattro le “slot” presenti sullo schermo. Ciò aumenta moltissimo la possibilità che almeno uno dei set completi una combinazione forte.
- Secondo spin: giri di nuovo (pagando, ma tecnicamente la puntata era quadrupla iniziale) e speri che uno o più dei 4 set generi vincite. Di fatto, è come giocare quattro partite di Haunted House in parallelo, con la chance di bloccare i rulli migliori replicandoli su tutti i giochi.
Questa struttura massimizza le opportunità di vincita: si può ottenere il bonus Casa dei Fantasmi su più set contemporaneamente, o fare 5 Dracula in un set e 4 in un altro, ecc. Infatti, 4 Haunted House ha una frequenza di vincita più alta (qualcosa su uno dei 4 succede quasi sempre) e jackpot possibili ancora più elevati se le combinazioni top appaiono su più griglie. In compenso però, il costo per spin è quadruplicato e il gioco va approcciato con un bankroll più robusto. È un compromesso classico: per avere più chance, investi di più.
Dal punto di vista contenutistico, 4 Haunted House non introduce nuovi simboli o bonus: il Wild vampira rimane il jolly principale, e il gioco bonus è sempre la casa infestata (qui potenzialmente attivabile indipendentemente su uno dei 4 schemi per volta). L’unica aggiunta è un indicatore di jackpot comune: ottenendo determinate combinazioni su tutti e 4 i schemi insieme, puoi vincere premi extra (ad esempio 4 wild contemporaneamente su rullo 1 di ogni schema). Inoltre, alcuni simboli appaiono solo in determinati set per bilanciare il gioco – ad esempio, il fantasma bonus potrebbe uscire solo sui rulli centrali del primo set e replicarsi se appare.
In sintesi, 4 Haunted House è la versione “High Roller”: punta tutto sulla massimizzazione della suspense e del potenziale di vincita, sacrificando un po’ di immediatezza (giocare su 4 griglie può confondere all’inizio). È consigliata ai veri fan della prima ora, quelli che ormai conoscono a memoria la slot singola e vogliono moltiplicare l’emozione. Vincere su 4 set insieme con i wild vampira è come fare poker d’assi: una soddisfazione unica. D’altro canto, se 4 schemi sono “troppi da seguire” o se il tuo budget è ridotto, meglio restare sulla versione singola. Ma sicuramente WMG con questa edizione ha fatto felici i giocatori da bar italiani, abituati alle macchinette multi-gioco che permettono puntate più alte e adrenalina quadrupla. Non per deboli di cuore! 💀💰
Haunted House Bingo – Red Rake (2018)
Haunted House Bingo di Red Rake è un prodotto un po’ a sé, che mescola il concetto di slot e di bingo in stile latino-americano. In pratica è un Video Bingo: hai a disposizione fino a 4 cartelle di bingo con numeri, e vengono estratti 30 palline numerate (con possibilità di acquistare palline extra) – la solita meccanica del bingo elettronico. Quello che lo rende “Haunted House” è l’ambientazione grafica (stanza spettrale con candele, pipistrelli, ecc.) e soprattutto i pattern vincenti ispirati ai simboli della casa stregata. Ad esempio, se completi sulla cartella il disegno di un fantasma, entri in un bonus slot o vinci un premio speciale. I pattern possibili includono: pipistrello (premio piccolo), casa stregata (premio medio), bara (attiva bonus), e così via. Il bonus di cui parliamo è un mini-gioco simile alla slot Red Rake di cui prima, infatti:
- Doppio Wild: durante l’estrazione se appare il simbolo Wild in corrispondenza di un numero (il “joker”), quel numero vale come jolly su tutte le cartelle e in più funge da Moltiplicatore x2 per eventuali bingo completati.
- Doppio Bonus: se completi il pattern del “Bonus House”, vinci un round di free spins slot integrato dove ottieni un certo numero di giri con sticky wild (in modo analogo ai free spin della slot Red Rake descritta prima). Questo è come un gioco nel gioco: stai giocando a bingo ma entri in modalità slot per i free spin bonus.
L’RTP è attorno al 95,88%, e c’è la possibilità di vincere Jackpot fissi completando tutta la cartella (bingo 15 numeri su 15) entro le prime 30 palline, di solito. In sintesi, Haunted House Bingo è per chi preferisce il ritmo rilassato del bingo ma con l’estetica e i colpi di scena delle slot. Un prodotto ibrido che va forte in mercati come il Messico o il Brasile, dove i video bingos tematici sono molto popolari. Dal punto di vista di un giocatore italiano medio, può risultare un po’ strano: se cerchi la slot, questo è un bingo; se cerchi un bingo classico, qui ci sono i wild e i bonus slot che interrompono l’estrazione. Ma per alcuni sarà proprio il mix ideale. In definitiva: un’alternativa originale, con due wild, sticky wilds nei bonus e ben 40 payline attive sui 5 rulli slot interni, che porta il marchio Haunted House in un genere diverso. Perfetta per chi vuole provare qualcosa di veramente differente mantenendo l’adorabile compagnia di fantasmi e vampiri.
Haunted House Megaways – WMG (2024)
WMG non è rimasta ferma e nel 2024 ha lanciato Haunted House Megaways, un capitolo tutto nuovo che sfrutta la licenza Megaways™ di Big Time Gaming. Questo significa rulli a lunghezza variabile e fino a 117.649 modi per vincere su ogni spin. Tecnicamente la slot ha 6 rulli e 2–7 simboli per rullo, con layout che cambia a ogni giro. Il tema mescola elementi classici (Dracula & Co.) con una veste più dark fantasy – la grafica è stata aggiornata, più dettagliata e meno cartoon. Ecco le caratteristiche di rilievo:
- Sistema Megaways: Ogni spin può avere un numero diverso di simboli per rullo, e il numero di Megaways (combinazioni di simboli adiacenti da sx) è indicato in alto. Questo dà al gioco un ritmo diverso dal solito Haunted House, più vicino a gonzo’s quest o Bonanza come sensazione.
- Bonus Pick & Win: sebbene ci siano i Megaways, WMG ha voluto omaggiare l’originale mantenendo un Bonus Game a scelta di oggetti. Quando ottieni 3 simboli Bonus, entri in un minigioco dove devi scegliere tra vari oggetti misteriosi (es: lapidi, porte) in cui si nascondono premi in denaro o moltiplicatori. Puoi continuare a scegliere finché non esce “Collect”. In questa fase ritroviamo lo spirito del bonus Ghost House, ma integrato in un contesto Megaways.
- Wild e Moltiplicatori Crescenti: la slot implementa le Cascate Megaways: ogni combinazione vincente scompare e i simboli sovrastanti cadono, potendo generarne di nuove. Ad ogni cascata consecutiva, c’è un Moltiplicatore globale che aumenta (x1, x2, x3… senza tetto massimo). Inoltre, il simbolo Wild (zucca infuocata) appare e aiuta a formare vittorie in cascata. Questo meccanismo consente potenzialmente di concatenare più vincite in un unico spin con moltiplicatore crescente, quindi anche senza bonus si possono ottenere mega vincite.
- Free Spins e Ripetizioni: se ottieni un certo numero di reazioni a cascata, si attivano i Free Spins Megaways: un round di giri gratuiti in cui il moltiplicatore di vincita non si resetta a ogni spin, ma può solo crescere. In più, se raggiungi il moltiplicatore massimo (esempio x30), entri nel Full Moon Bonus (simile a quello di BTG) e puoi vincere un premio 10.000× immediato. C’è anche una funzione “Repeat” che se appare ti permette di ripetere il bonus free spin dopo che termina.
- RTP e volatilità: Haunted House Megaways ha un RTP intorno a 90,88% (ahimè WMG ha mantenuto il ritorno molto basso) e alta volatilità. È pensata per i giocatori che puntano al colpaccio: raramente pagherà piccolo, ma può scatenare vincite esorbitanti con il giusto allineamento di Megaways e bonus.
In conclusione, Haunted House Megaways è la versione “turbo”: porta la cara vecchia casa infestata nell’era moderna dei Megaways, con 117k modi, cascata, pick bonus e moltiplicatori fuori scala. Ha il feeling delle slot BTG/Pragmatic, quindi potrebbe attrarre un nuovo pubblico che finora snobbava Haunted House per via delle linee fisse e l’RTP. Il contro è proprio l’RTP rimasto bassino e la complessità aumentata – non è più la slot semplice e scanzonata di un tempo, ma un bestione con regole e feature su feature. Un progresso inevitabile forse, 10 anni fa nessuno avrebbe immaginato 117mila modi di vincere in Haunted House! Se sei un fan hardcore che ama ogni novità tecnica, Megaways è la tua dimensione. Se invece rimpiangi la “slot da bar”, potresti trovare questa incarnazione un po’ snaturata. Sta di fatto che WMG ha dimostrato coraggio e creatività evolvendo ancora la sua creatura più famosa.
Haunted House RePeats – WMG (In arrivo Q3 2025)
All’orizzonte si intravede un nuovo capitolo: Haunted House RePeats (gioco di parole tra “repeater” e “peccati/terrori”). Questo titolo, ancora in sviluppo al momento di scrivere, promette di essere una versione sperimentale. Secondo le indiscrezioni dei cataloghi WMG, RePeats dovrebbe introdurre un meccanismo di vincite ripetute/accumulate. Si vocifera di una slot strutturata a livelli: più giochi, più riempi un indicatore spettrale che sblocca determinati bonus a tempo. Ad esempio, dopo 50 spin senza bonus, RePeats potrebbe garantire un “Haunted Win” (una vincita assicurata di un certo ammontare). Il termine Repeats potrebbe anche riferirsi a respin ripetuti: forse ogni vincita viene seguita da un respin finché continui a vincere (concetto simile a quello Magnet ma su 5 rulli). Non avendo ancora scheda tecnica ufficiale, si possono fare speculazioni: certamente WMG capitalizzerà sul trend di dare più controllo al giocatore, magari introducendo delle missioni o obiettivi (tipo “ottieni tutti i 5 personaggi in collezione per attivare Super Bonus”), rifacendosi alle idee viste in Fowl Play Reloaded. L’argomento contro Haunted House era il basso RTP e la staticità? Ecco che RePeats potrebbe rispondere con RTP modulare (forse intorno 94%) e gameplay più coinvolgente e progressivo.
Per ora sappiamo solo che con Haunted House RePeats WMG vuole riportare in auge la saga per i nuovi giocatori del 2025, mantenendo i suoi iconici protagonisti. Appena sarà rilasciata, aggiorneremo questa recensione con i dettagli – restate sintonizzati se siete fan della serie! (E preparatevi a dire “ancora! ancora!” ad ogni vincita… RePeat, RePeat! 😉)
Old Haunted House – InBet Games (2019)
Old Haunted House è la proposta di InBet Games, provider specializzato in slot da mercati emergenti. Il nome già indica la volontà di richiamare un’atmosfera “vecchia casa infestata” più classica. Si tratta di una slot 5 rulli, 3 righe con 9 linee di pagamento (in perfetto stile slot terrestri anni ‘90). La grafica è semplice, con simboli come lampade a olio, chiavi arrugginite, fantasmi stilizzati e il logo “Old Haunted House”. Non aspettatevi animazioni elaborate – qui è tutto minimalista. Le caratteristiche di gioco includono:
- Wild: il logo del gioco funge da Wild e raddoppia le vincite quando sostituisce in una combinazione (x2).
- Scatter: l’icona di una porta vecchia è lo Scatter; 3 o più attivano 15 Free Spins durante i quali tutte le vincite sono triplicate. Inoltre, i free spin sono riattivabili e possono accumularsi.
- Gioco Bonus “Ghost Catcher”: se compaiono simboli Bonus (un fantasma) sul rullo 1 e 5 simultaneamente, si avvia un breve bonus: sullo schermo appare una finestra buia con occhi luminosi e tu devi cliccare al momento giusto per “catturare” il fantasma e ottenere un premio istantaneo (fino a 50x). Se sbagli il tempo, il fantasma scappa e ottieni un premio di consolazione minore.
- Jackpot casuale InBet: alcuni giochi InBet includono jackpot misteriosi che possono attivarsi dopo qualsiasi spin; Old Haunted House talvolta è collegato a un jackpot progressivo mini (non confermato al 100%, dipende dalle piattaforme).
Con RTP stimato ~96% e volatilità media, Old Haunted House è inaspettatamente generosa per un titolo dall’aspetto così umile. InBet spesso produce slot solide sul piano matematico, pur con grafiche datate – e questo ne è esempio. È un gioco che richiama i capisaldi della tradizione (wild x2, free spin x3) senza personalità spiccata, se non per quell’aura retro e il bonus “acchiappa fantasma” simpatico. In altre parole, “Old” Haunted House è davvero old-school: adatto a chi vuole una slot con regole ultra convenzionali, un vibe da Mysteri House polverosa e nessuna sorpresa particolare. Può fare da porta d’ingresso ai neofiti grazie alla sua semplicità e payoff decenti. I veterani la troveranno forse insipida rispetto alle altre versioni, ma potrebbe valere un giro se apprezzano l’essenzialità. D’altronde, non tutte le case infestate sono piene di colpi di scena: a volte senti solo scricchiolare il pavimento e ululare il vento, e quell’atmosfera basta. Old Haunted House di InBet è così – sottile brivido vintage.
Helena’s Haunted House – Arrow’s Edge (2022)
Questo titolo appartiene a Arrow’s Edge, un provider americano, ed è incentrato su Helena, un’elegante e malefica vampira che potremmo definire la “padrona” della casa stregata. Helena’s Haunted House è una slot con 5 rulli disposti in schema 3-4-5-4-3 (formato esagonale) e 720 modi per vincere. Questo significa che paga con combinazioni adiacenti da sinistra, come alcune slot di NetEnt. L’ambientazione è un maniero gotico e il tono è un horror-comedy sexy: Helena appare accanto ai rulli, ammiccando al giocatore. Ecco i punti forti:
- 720 Modi & Reels Ways: Non ci sono linee, basta allineare simboli uguali su rulli vicini. Ciò genera un flusso di vincite frequenti (grazie al gran numero di modi).
- Free Spins con collezione Dracula: Il simbolo Werewolf (lupo mannaro) è lo Scatter: 3, 4 o 5 attivano rispettivamente 5, 10 o 15 Free Spin. Durante i free spin, c’è una funzione Dracula Collection: ogni volta che appare Dracula (simbolo speciale), viene accumulato in un contatore. Ogni 3 Dracula raccolti, ottieni +5 giri extra, e non c’è limite al numero di free spin aggiuntivi – potenzialmente puoi prolungare i free spin moltissimo se escono molti Dracula. Questa feature “infinita” rende il bonus molto emozionante perché può andare avanti teoricamente senza fine finché continua ad apparire Dracula.
- Bingo Mini-Game: Nomen omen – Helena adora il bingo! Randomly durante il gioco base o free spin, può attivarsi il “Helena’s Bingo”: una cartella bingo appare e vengono estratti numeri; se completi una linea ottieni moltiplicatori bonus, se fai bingo totale vinci un Jackpot Progressivo. È un extra insolito e rapido, che sfrutta la popolarità del bingo integrandolo nella slot (Arrow’s Edge è nota per questi double-feature).
- Jackpot Progressivi Arrow’s Edge: Helena’s Haunted House è collegata a due jackpot progressivi: il Cash Grab Jackpot (che cade frequentemente, importo medio ~1.000$) e il Super Slots Jackpot (importo più grande, accumula decine di migliaia). Questi jackpot scattano casualmente o tramite il bingo come accennato.
Con RTP ~94% e volatilità medio-alta, la slot di Arrow’s Edge punta a coinvolgere con tante funzioni e premi potenzialmente enormi (tra free spin prolungabili e jackpot). È come guardare un episodio di una serie animata horror-comedy: Helena è una presenza carismatica sullo schermo, i simboli includono pozioni, pipistrelli e libri di incantesimi, e c’è anche una traccia audio accattivante. Cosa la differenzia davvero? Il formato 720 modi e la combinazione di free spin + mini giochi la rendono molto densa: c’è sempre qualcosa da seguire (collezionare Dracula, completare pattern bingo, ecc.). Alcuni potrebbero trovarla quasi troppo piena di roba, ma se ti piacciono le slot stile Las Vegas con tante luci e suoni, è l’ideale. Helena’s Haunted House è insomma l’interpretazione “Vegas-style” di Haunted House: opulenta, seducente e con jackpot progressivo integrato.
Val’s Haunted House – Darwin Gaming (2025)
Chiudiamo il cerchio con un titolo recentissimo: Val’s Haunted House (chiamato anche Val’s Haunted Party in alcune piattaforme), sviluppato da Darwin Gaming. Darwin è un provider nuovo che ama innovare e qui introduce Val, un giovane vampiro ribelle (diminutivo di Valentino, in onore di un loro designer sembra) definito l’“enfant terrible” tra i vampiri. La slot presenta un layout 3×3 molto particolare: 27 linee di pagamento (tutte le combinazioni possibili su 3 rulli), quindi paga praticamente come se fosse una 243 modi troncata al 3×3. Ma la semplicità finisce qui: Darwin ha farcito il gioco di feature moderne:
- Free Spins: se compaiono 3 Scatter (Val che ride) sui 3 rulli, ottieni 10 Giri Gratis. Durante i free spin, ogni vincita garantisce un Respin e in aggiunta c’è almeno un wild fisso.
- Sticky Wilds: i simboli Wild (il logo di Val) quando appaiono restano bloccati per un certo numero di spin, sia in base che in free spin, aumentando drasticamente le possibilità di vincita sulle linee 27. Tre Wild fissi equivalgono a jackpot.
- Wild Multiplier: ogni Wild porta con sé un moltiplicatore casuale x2, x3 o x5 che si applica se fa parte di una combo vincente. Se più wild con moltiplicatore partecipano, i moltiplicatori si sommano! Quindi due wild x3 + x2 darebbero x5 totale sulla vincita.
- Bonus Pick & Click: c’è anche un Bonus Game attivato da simboli Bonus speciali: ti trovi in una stanza con diversi oggetti (es: bare, candele) e devi sceglierne uno per rivelare un premio istantaneo in gettoni. Puoi continuare finché non peschi il simbolo “Incubo” che termina il bonus. È simile al ghost house originario, ma adattato a Val e al suo party (qui scegli tra bottiglie di sangue, scherzi di Val, ecc).
- Jackpot 680x & Medium variance: Val’s Haunted House offre un jackpot massimo di 680× la puntata (non altissimo), riflettendo la scelta di Darwin di mantenerla bilanciata: RTP 95,93% e varianza media, con vincite frequenti. Hanno esplicitamente scelto di non fare un gioco super volatile, per invitare i giocatori a usarci strategie (es: sfruttare i sticky wild, modulare le puntate).
In poche parole, Val’s Haunted House mescola il fascino delle slot 3×3 vintage con meccaniche ultramoderne degne di un 5×5. Giocandola, la sensazione è quasi quella di una mini-slot mobile ricca di feature: partite veloci, tante piccole vincite grazie ai wild moltiplicatori, e bonus ricorrenti. L’analogia cross-domain: se Haunted House classica è un film, Val’s Haunted House è come un videogioco indie: schermo piccolo (3×3), gameplay rapido e punteggi (vincite) da battere. Darwin Gaming inoltre è nota per interfacce user-friendly e adattive: questa slot è ottimizzata per smartphone, con pulsanti grandi e chiari e istruzioni integrate.
Val’s Haunted House piacerà a chi ama i “giocattolini” divertenti: entra, fai qualche giro veloce, magari centri un bel bonus con sticky wild e porti a casa 100x senza troppo rischio. L’eventuale critica è che il max win 680x non farà gola ai cacciatori di brividi forti, ma l’intento di Darwin era differente: creare un’esperienza accessibile a tutti i livelli di giocatore, come dichiarano parlando di “mix di meccaniche tradizionali e innovative, adatta a nuovi ed esperti”. E direi che ci sono riusciti: Val’s è un inno alla modernità conservando il cuore nostalgico della saga Haunted House.
Come abbiamo visto, il franchise Haunted House si è espanso in tantissime direzioni negli ultimi anni: dal bar italiano alle sale Las Vegas, dai 3 rulli old school ai Megaways, dal bingo alla spiaggia tropicale! Ogni versione alternativa offre qualcosa di nuovo pur mantenendo quell’aria di scherzo di Halloween. Se ti è piaciuta la Haunted House originale, vale la pena provare anche qualcuna di queste varianti: potresti trovare la tua preferita in base al tuo stile di gioco. Per orientarti meglio, abbiamo preparato una tabella di confronto con le specifiche principali:
| Gioco | Provider | Formato / Linee | RTP | Volatilità | Caratteristiche Chiave |
| Haunted House (Originale) | WMG | 5×3, 10 linee | 92,2% | Medio-Alta | Hold, Bonus pick&win (sacchi fantasma), Wild, No free spin |
| Playtech Haunted House | Playtech | 3×3, 5 linee | 96,7% | Alta | Stile slot classica, simboli speciali aglio (jackpot 1800x), no bonus extra |
| Habanero Haunted House | Habanero | 5×3, 25 linee | 96,1% | Media | Wild 2×, Bonus scatter con free spin (fino 15), Bonus game a oggetti, Jackpot progressivo |
| BTG Haunted House | Big Time Gaming | 5×3, 20 linee | 94,9% | Medio-Alta | Scatter con moltiplicatori, Bonus Trail interattivo (Full Moon 10.000x), Wild speciale nel bonus |
| WMS/Everi Haunted House | WMS / Everi | 5×3, 20 linee | N/D | Media | 3 Bonus differenti (pick, scatter shutters, mystery multiplier), Jackpot locale |
| Espresso Haunted House | Espresso Games | 5×3, 18 linee | 94–95% | Media | Stile cartoon umoristico, Dual Mode (gioco base/bonus), Gamble raddoppio |
| Eurasian Haunted House | Eurasian Gaming | 5×3, 15 linee | ~95% | Bassa-Media | Bonus multi-livello pick&win, Free spin con 3x, Gameplay semplificato e frequente |
| Magnet Haunted House | Magnet Gaming | 3×3, 8 linee | 96% | Bassa | Respins con moltiplicatore, 4 Giochi Bonus (Rooms, Hallways, Dog spins, 2 Jackpot) |
| Red Rake Haunted House | Red Rake | 5×3, 40 linee | 95,0% | Media | 2 Wild differenti (moltiplicatori & sticky), Free spin garantiti fino a vincita, stile slot tradizionale |
| Haunted House RIP (WMG) | WMG | 5×3, 5/10 linee | ~91% | Medio-Alta | Tema tropicale ironico, Bonus slot machine bar, Puntata min 0,25€, Hold mantenuta |
| 4 Haunted House (WMG) | WMG | 4 × (5×3, 10 linee) | 92,2% | Alta | 4 set rulli contemporanei, Hold replicata su 4 schemi, vincite multiple possibili |
| Haunted House Bingo (Red Rake) | Red Rake | Video Bingo (4 cartelle) | 95,88% | Media | Bingo con pattern horror, 2 wild, bonus slot integrati, jackpot fissi bingo |
| Haunted House Megaways | WMG | 6×7 fino 117.649 modi | 90,9% | Alta | Megaways + Cascate, Bonus pick oggetti, Full Moon 10.000x, puntata max 100€ |
| Haunted House RePeats | WMG | Da annunciare | N/D | N/D | Probabile meccanica accumulo/ripetizione vincite, prossima uscita Q3 2025 |
| Old Haunted House (InBet) | InBet | 5×3, 9 linee | 96% | Media | Slot retro semplice, Free spin 3x, Wild x2, Bonus “acchiappa fantasma” |
| Helena’s Haunted House | Arrow’s Edge | 5 rulli (3-4-5-4-3), 720 modi | 94% | Medio-Alta | Free spin incrementali (Dracula collection), Mini gioco Bingo, 2 Jackpot progressivi |
| Val’s Haunted House | Darwin Gaming | 3×3, 27 linee | 95,93% | Media | Sticky Wild con moltiplicatori, Free spin con respin, Bonus pick&win, jackpot 680× |
(Tabella comparativa delle versioni di Haunted House – Dati aggiornati a settembre 2025. RTP e volatilità potrebbero variare leggermente a seconda delle impostazioni del casinò.)
Pregi e difetti della slot Haunted House
Haunted House è un gioco particolare che divide la community: c’è chi lo adora per il suo fascino rétro e chi ne critica alcuni limiti. Ecco un confronto onesto tra Pro e Contro principali, frutto della nostra analisi:
- Atmosfera horror-comica originale e piacevole – i mostri fanno sorridere più che paura, regalando un tema unico nel suo genere.
- Funzione Hold innovativa e divertente, ereditata dalle slot da bar: offre un’interazione extra e una seconda chance di vincita dopo uno spin a vuoto.
- Bonus “Casa dei Fantasmi” coinvolgente con premi immediati – può assegnare grosse vincite bonus (fino a 1000x) e aggiunge brivido all’esperienza.
- Vincita massima 12.500× la puntata – potenziale di payout elevatissimo, in linea con jackpot di slot ben più complesse.
- Adatta al mobile e tablet – grazie alla sua semplicità gira fluida su qualsiasi dispositivo, anche senza app dedicata.
- Niente free spin tradizionali – l’assenza di giri gratuiti potrebbe deludere chi ama quella tipologia di bonus (il gioco compensa con il mini-game, ma non è la stessa cosa per tutti).
- Colonna sonora assente – a parte effetti audio di base (rulli e qualche suono di vincita), manca una musica di sottofondo horror; questo toglie un po’ di atmosfera durante le sessioni lunghe.
- Gioco d’azzardo puro – volatilità medio-alta + bonus casuale significa che serve fortuna; non c’è alcuna strategia di gioco, se non gestire il saldo con saggezza.
Come si vede, Haunted House non è una slot perfetta per tutti i gusti. Ma la sua personalità spiccata le ha permesso di mantenere una nicchia di fan appassionati, soprattutto in Italia. In sintesi: se cerchi un’esperienza leggera, ironica e nostalgica, questa casa infestata ti accoglierà a braccia aperte (e magari ti regalerà un bel jackpot). Se invece dai priorità a RTP alti, grafiche ultra-moderne e funzioni a cascata, potresti trovarla “vecchia scuola” e preferire alternative più nuove – e di queste ultime, come vedremo, ce ne sono molte ispirate proprio a Haunted House!
Conclusione – Quando la paura incontra l’ironia… e paga in crediti!
Siamo giunti alla fine di questo viaggio tra tetri manieri e buffi mostri, e il bilancio non può che essere positivo. Haunted House, nella sua incarnazione originale WMG, si conferma un classico intramontabile delle slot da bar italiane: divertente, imprevedibile e con un carattere tutto suo. Certo, non è una slot perfetta – l’RTP basso e l’assenza di free spin la allontanano anni luce dai grandi titoli “money machine” di oggi – ma riesce comunque a intrattenere grazie al suo gameplay rétro condito di innovazioni intelligenti (come il blocco rulli e il bonus ghost house). Il suo tema ironico-horror strappa un sorriso ad ogni spin (chi dimenticherà mai Frankenstein che fa ciao con la mano?), e quella risata vale quasi quanto una vincita… quasi!
Dal punto di vista delle vincite, Haunted House sa regalare emozioni forti: la possibilità di centrare 12.500x o il jackpot di 5 Dracula fa battere il cuore ad ogni giro “buono”, e la funzione Hold ti tiene incollato allo schermo quando blocchi quei simboli giusti che “lo sento, adesso esce!”. È una slot che richiede pazienza e spirito goliardico: se giocata con moderazione, riesce a far provare il brivido del casinò pur restando in un contesto leggero e giocoso.
Abbiamo anche visto come il mondo di Haunted House si sia evoluto: ci sono versioni per tutti i gusti, dalle più semplici alle più complesse, con RTP migliorati, jackpot progressivi, grafiche evolute. Questo dimostra la versatilità e popolarità del tema: dopotutto, chi non ama un po’ di Halloween twist mentre scommette? 🎃. Che tu scelga la classica slot WMG o una delle tante varianti, l’importante è ricordare di divertirti in modo responsabile. Alla fine dei conti, Haunted House non è “solo” una slot, ma un piccolo fenomeno di costume nel panorama del gioco: unisce generazioni diverse sotto lo stesso tetto stregato, facendo urlare (di gioia) e sobbalzare (dall’emozione) migliaia di giocatori.
In conclusione, accendi la zucca, prepara i nervi saldi e… buon divertimento! Che la prossima porta che aprirai nella Haunted House nasconda un bel tesoro scintillante. Gioca Ora e buon brivido fortunato! 👻💰
Influencer di IGaming
Valentin Alsen
So cosa rende fantastico un gioco poiché sono un appassionato giocatore di slot e ho lavorato nel settore IGaming per 20 anni. Ho testato oltre 1.000 slot e ho lavorato come consulente per grandi piattaforme, quindi conosco molto bene i pro e i contro dei giochi che valgono davvero il tuo tempo e denaro.

